COMUNICATO STAMPA
Sabato 3 Aprile
2004. Presentazione Sede dell'Associazione Marta Russo a Cagliari e
Convegno "Studenti e Donazione di Organi: Insieme per un sì alla
vita"
Sabato 3 Aprile 2004
ore 9,00
Istituto Tecnico Commerciale "Primo Levi"
Via Pitz' e Serra - Quartu S. Elena
In Italia molto è stato
fatto negli ultimi anni sia per accrescere il consenso alla
Donazione degli Organi, sia per migliorare la qualità dei Trapianti.
Tutto ciò, pur consentendo al nostro Paese di classificarsi ai primi
posti nella graduatoria europea, non è sufficiente perché sono circa
13.000 le persone in Italia che attendono quel "gesto d'amore" che
permetterà loro di continuare a vivere.
Tra le cause dello scarso numero dei potenziali donatori c'è la
paura, la insufficiente e non corretta informazione sulla Donazione
degli Organi e sul Trapianto.
L'Associazione Marta Russo, al fine del perseguimento del suo scopo
prioritario, che è la promozione e la diffusione della cultura della
Donazione degli Organi, apre una nuova sede a Cagliari e promuove il
Convegno "Studenti e Donazione degli Organi: Insieme per un sì alla
vita".
E' un incontro rivolto agli studenti dell'Istituto Primo Levi di
Quartu S.E. per sensibilizzarli alla solidarietà e per sollecitarli
ad un dibattito sulla Donazione degli Organi, nei suoi aspetti
scientifici, etici e sociali.
La scelta dell'Istituto Primo Levi è stata fatta per ricordare ed
onorare il "gesto d'amore" dei genitori di Federico Manca (alunno
dell'Istituto medesimo, deceduto lo scorso Novembre in seguito ad un
incidente stradale) che hanno dato il consenso al prelievo degli
organi del proprio figlio, permettendo così a numerose persone di
tornare a vivere.
All'incontro-dibattito con gli studenti interverranno, per la parte
scientifica il Direttore del Centro Trapianti di Fegato dell'Azienda
Ospedaliera Brotzu, un neurochirurgo e un anestesista-rianimatore
del Presidio Ospedaliero "Marino".
Per le testimonianze Aureliana Iacoboni Russo, Presidente
dell'Associazione Marta Russo e madre di Marta Russo, i Sigg. Manca
genitori di Federico e i Sigg. Deiana, genitori di Elisa che
entrambi hanno generosamente donato gli organi dei loro figli .
Della loro esperienza parleranno anche alcuni trapiantati.
Parteciperà all'incontro il Presidente del Consiglio Regionale,
Onorevole Efisio Serrenti.
Sono state altresì invitate a partecipare personalità istituzionali
locali, rappresentanti di varie Associazioni, gli organi di stampa.
Noi ci auspichiamo che tutto ciò aiuti a far crescere la coscienza
civica dei cittadini sul problema della Donazione degli Organi al
fine di ottenere più consensi al prelievo per salvare quei malati in
lista d'attesa la cui unica salvezza è rappresentata dal trapianto.
Nell'augurarci che i suoi impegni Le consentano di partecipare
inviamo cordiali saluti.
Aureliana Iacoboni
Russo
Presidente Associazione Marta Russo
|